Vai ai contenuti

News - GS PCservice

Salta menù
e-mail
info@gspcservice.it
Contattaci
+39 346 8080208
Salta menù

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\gspcserviceit\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\gspcserviceit\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\gspcserviceit\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\gspcserviceit\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\gspcserviceit\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\gspcserviceit\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\gspcserviceit\res\x5engine.php on line 1409
Attenzione alle false comunicazioni PEC su pagamenti mancati o servizi in scadenza. Verifica sempre il mittente e contatta la società prima di eseguire pagamenti
Attenzione alle truffe online con offerte allettanti come mystery box o biglietti scontati. Non condividere dati personali o bancari senza verificare l'affidabilità.
Attenzione alla truffa del falso “Roma Pass” a 2 €. Non cliccare su link sospetti e non fornire dati personali. Verifica sempre le promozioni tramite ATAC.
Attenzione a una truffa via app di messaggistica: i cybercriminali reclutano giovani con false offerte di lavoro part-time da casa. Ti chiederanno di seguire e mettere "mi piace" su account Instagram per guadagnare fino a 500 € al giorno. Dopo iniziali pagamenti, verranno richiesti soldi per sbloccare i guadagni o per corsi di formazione. Non fornire dati personali o pagare somme richieste.
Attenzione a una truffa virale su una presunta promozione Trenitalia che offre la "Cartafreccia Platino Infinito" a 2 euro. Non cliccare sui link o fornire dati personali. Verifica sempre le offerte tramite i canali ufficiali.
È in corso una truffa di phishing che sfrutta false convocazioni giudiziarie a nome del Capo della Polizia. Le vittime sono minacciate di accuse penali e indotte a pagare denaro. La Polizia Postale avverte di non fornire dati personali o effettuare pagamenti.
Scopri come evitare la truffa dell'estate con i falsi video di dimagrimento generati dall'Intelligenza Artificiale: perdere peso senza uscire di casa!
Torna ai contenuti